Il prossimo 13 giugno 2025 sarà una giornata speciale per le classi prime della Scuola Secondaria di I Grado di Matelica/Esanatoglia che prenderanno parte al progetto “Opera Domani” presso il teatro-Arena “Sferisterio” di Macerata. L’iniziativa organizzata dall’Associazione AsLiCo, Associazione Lirica e Concertistica, offrirà agli studenti la possibilità di assistere a una particolare versione dell’opera “Falstaff”, ultima opera di Giuseppe Verdi, appositamente adattata per il pubblico giovanile, con l’intento di rendere l’opera lirica accessibile, coinvolgente e vicina al ondo dei ragazzi.
Il progetto “Opera Domani”, attivo da anni a livello nazionale, si pone infatti l’obiettivo di educare i più giovani all’opera lirica attraverso un percorso didattico inclusivo e partecipato. Nei mesi precedenti lo spettacolo gli studenti hanno infatti affrontato un percorso formativo che ha permesso loro di avvicinarsi ai contenuti dell’opera attraverso laboratori musicali, letture guidate, approfondimenti sul libretto e prepararli così a vivere l’esperienza teatrale con entusiasmo e competenza.
La rappresentazione allo Sferisterio dal titolo “Falstaff. Gli allegri giocattoli di Windsor” saprà unire divertimento, musica e riflessione, permettendo ai ragazzi di scoprire i temi universali della commedia verdiana in una forma adatta alla loro età. Il tutto nella cornice unica dello Sferisterio, uno dei teatri all’aperto più affascinanti d’Europa, simbolo della grande tradizione lirica italiana.
Un elemento particolarmente significativo dell’iniziativa è la partecipazione delle famiglie: anche i genitori degli studenti sono stati invitati a prendere parte alla giornata, condividendo con i propri figli questa esperienza culturale.
L’Istituto “Enrico Mattei” promuove con grande convinzione questo progetto in quanto occasione preziosa per rafforzare il dialogo scuola-famiglia e per creare un momento di crescita comune attraverso l’arte.
Fondamentale poi per la realizzazione di questa esperienza è il prezioso contributo della Fondazione “Il Vallato” di Matelica. Come nel precedente anno scolastico la Fondazione, che continua a distinguersi per il sostegno concreto a progetti educativi e culturali nel territorio, garantirà il trasporto gratuito per tutti gli alunni che hanno aderito ad Opera Domani. Un gesto di grande sensibilità e attenzione verso i giovani, che consente di abbattere ogni possibile barriera economica e logistica, assicurando a tutti gli studenti la possibilità di partecipare.
La Scuola E. Mattei, insieme ai suoi alunni, alle famiglie e ai partner come la Fondazione “Il Vallato”, si conferma una comunità scolastica viva, curiosa e aperta al mondo. E in un tempo in cui educare è sempre più una sfida, l’opera lirica diventa una bussola per orientarsi tra emozioni, valori e sogni.
Personale scolastico