Cari Genitori,
con l’obiettivo di garantire un ambiente sicuro e protetto per i nostri studenti, sia a scuola che nell’uso degli strumenti digitali, desideriamo richiamare la vostra attenzione e collaborazione riguardo all’utilizzo delle piattaforme di messaggistica istantanea come WhatsApp.
L’uso di questi strumenti, seppur utile, comporta dei rischi legati alla diffusione di contenuti inappropriati, al cyberbullismo e alla potenziale inclusione dei ragazzi in gruppi che possono veicolare messaggi o attività non idonee alla loro età.
ATTENZIONE AL RISCHIO TRUFFE E PHISHING: Vi ricordiamo che le chat possono essere veicolo per tentativi di truffe (es. finti concorsi, richieste di denaro, o accesso a link ingannevoli), anche noti come phishing, volti a rubare dati personali o credenziali.
È essenziale insegnare ai ragazzi a non cliccare mai su link sospetti o fornire informazioni sensibili.
Vi invitiamo caldamente a:
Monitorare Regolarmente le chat dei vostri figli: Dedicate un momento per verificare periodicamente i
contenuti delle conversazioni e i gruppi di cui fanno parte.
Identificare e bloccare gruppi sospetti/inappropriati: Se doveste riscontrare la presenza di gruppi con
nomi ambigui, contenuti offensivi, esclusivi (che mirano a isolare qualcuno) o che incitano ad attività non
costruttive, vi preghiamo di intervenire prontamente:
o bloccando l’accesso a tali gruppi.
o discutendone immediatamente con vostro figlio/a.
o segnalando eventuali episodi gravi (cyberbullismo, minacce) al personale scolastico.
Instaurare un dialogo aperto: parlate con i vostri figli sull’importanza del rispetto online, della netiquette (le regole di buon comportamento in rete) e sul fatto di non condividere mai informazioni personali o finanziarie con sconosciuti o in gruppi non controllati.
La prevenzione è il modo migliore per proteggere i nostri ragazzi. La vostra vigilanza e il vostro intervento tempestivo sono fondamentali.
Ringraziamo per la consueta e preziosa collaborazione
Personale scolastico