In riferimento al D. Lgs. 81/2008 (Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro), al D.M. 388/2003 (Primo soccorso aziendale) e alle Linee guida del Ministero dell’Istruzione in materia di sicurezza, si ritiene necessario disciplinare le procedure relative alla gestione dei farmaci e delle emergenze sanitarie che possano riguardare il personale adulto in servizio nei plessi scolastici.
Comunicazione e tutela della privacy
Il personale docente e ATA che presenti patologie che richiedano l’assunzione di farmaci salvavita o terapie urgenti è invitato a:
● informare in forma riservata la Dirigente Scolastica e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP);
● fornire, ove necessario, una dichiarazione del medico curante che indichi il tipo di farmaco e le modalità di somministrazione in caso di emergenza;
● custodire personalmente il farmaco in luogo idoneo e facilmente accessibile, segnalando se necessario la presenza di un presidio salvavita.
Tutte le informazioni di carattere sanitario saranno trattate nel rispetto della normativa sulla privacy (Regolamento UE 679/2016 – GDPR) e non saranno diffuse al personale non autorizzato.
Somministrazione di farmaci
La somministrazione di farmaci a personale adulto:
● non è di norma consentita da parte di altri colleghi o operatori, salvo che si tratti di farmaci salvavita in caso di emergenza e solo se le modalità di intervento sono chiaramente indicate;
● può avvenire esclusivamente a cura della persona interessata o, se necessario, con l’intervento dei soccorsi medici (112).
Gestione delle emergenze
In caso di malore o emergenza sanitaria che coinvolga un lavoratore:
● il personale presente deve avvisare immediatamente il referente di primo soccorso del plesso e la Dirigente Scolastica (o suo delegato);
● deve essere attivato il numero unico di emergenza 112 se le condizioni lo richiedono;
● devono essere utilizzati, se necessario, i presidi contenuti nel pacchetto di medicazione o nella cassetta di pronto soccorso, nel rispetto della formazione ricevuta.
Formazione del personale
La Dirigente Scolastica garantisce la presenza, in ciascun plesso, di personale formato per il primo soccorso, come previsto dal D.M. 388/2003.
L’elenco aggiornato del personale incaricato è custodito in segreteria e affisso nei locali di servizio.
Cordiali saluti.

Circolare 61
Circolare n. 61: Gestione della somministrazione di farmaci e delle emergenze sanitarie per il personale docente e ATA.
Gestione della somministrazione di farmaci e delle emergenze sanitarie per il personale docente e ATA.
Personale scolastico