Murales Braccano

Anno scolastico 2024/2025

Una nuova opera colora Braccano, "Il paese dei murales", grazie ad un gruppo di ragazzi delle classi Terze dell'I.C. E. Mattei.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 21 Marzo 2025 al 9 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Un nuovo murale colora Braccano, frazione di Matelica nota per essere “il paese dei murales”, ed è stato realizzato nell’anno scolastico 2024-2025 da un gruppo di ragazzi frequentanti le classi terze dell’I.C. Enrico Mattei di Matelica.

 

Protagoniste indiscusse dell’opera sono decine di farfalle che volano libere e si appoggiano in un prato da toni verde e arancio. Non si tratta, però, di farfalle inventate o di fantasia, ma sono il frutto di un’attenta lettura e analisi del testo “Le Farfalle del Parco Nazionale dei Monti Sibillini” di Adriano Teobaldelli (Quaderni scientifico-divulgativi del Parco Nazionale Monti Sibillini, 2010), in cui sono raccolte tutte le farfalle tipiche del vicino Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Il messaggio dell’opera è chiaro: richiamare a fermarsi ad osservare questi piccoli insetti che costituiscono un tassello fondamentale per la biodiversità dei nostri luoghi, perché vestono l’importante ruolo di impollinatori e sono degli indicatori molto significativi sulle condizioni di salute degli habitat naturali. Viste le numerose recenti notizie, che mostrano con evidenza la crisi climatica in atto, si ritiene necessario dover richiamare l’attenzione sull’urgenza di attuare un cambio di rotta nelle scelte, comunitarie e personali, perché queste siano sempre più a favore della creazione di un ambiente naturale in buona salute. 

Il murale è stato inaugurato venerdì 9 maggio 2025 alla presenza dei ragazzi che hanno partecipato al progetto,  insieme alle loro famiglie, della Dirigente prof.ssa Roberta Carboni, del Sindaco Denis Cingolani, di Simone Menichelli, in rappresentanza del Comitato Murales di Braccano, del………. (Regione, Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ecc) e delle insegnanti, la prof.ssa Antonella Servili, che ha coordinato e guidato l’intero lavoro, e delle prof.sse Marzia Battellini e Annalisa Corvini, che hanno supportato lo svolgimento dell’opera.

I ragazzi e le ragazze autori dell’opera sono: …..

 

Con l’occasione si ringrazia quanti hanno favorito la realizzazione del lavoro: il Comitato Murales Braccano e i proprietari dell’immobile che hanno concesso la possibilità di lavorare su una proprietà privata.

“Quella che il bruco chiama fine del mondo,

il resto del mondo chiama farfalla.”
Richard Bach

 

Obiettivi

Intervento di formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione

Luogo

Braccano, fraz. di Matelica

Risultati

Scarica la nostra app ufficiale su: