Continuità scuola primaria-scuola secondaria di primo grado

Gli alunni delle classi quinte di scuola primaria incontrano alcuni docenti e gli alunni delle classi prime di scuola secondaria

Personale scolastico

Nei mesi di Aprile e Maggio nei locali della scuola secondaria si sono tenuti gli  incontri relativi al
Progetto Continuità per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, I ragazzi sono stati divisi in due gruppi; un gruppo è stato guidato dalla professoressa Cinzia Di Noia, che ha coinvolto i ragazzi in un quiz interattivo, ideato e condotto dalla professoressa stessa, pensato per far conoscere in modo divertente l’organizzazione della scuola secondaria: le diverse materie, i professori, il funzionamento dell’orario scolastico e degli spazi. Attraverso domande a scelta  multipla, indovinelli e curiosità, i piccoli ospiti hanno potuto scoprire come cambia la vita scolastica alle medie, rompendo il ghiaccio con entusiasmo e partecipazione. L’altro gruppo ha seguito la lezione di tecnologia tenuta dal professor Pecchia, che ha introdotto gli alunni della primaria
alla materia: un assaggio degli argomenti che affronteranno, tra scienze applicate, disegno tecnico e utilizzo consapevole delle nuove tecnologie. I ragazzi hanno ascoltato con attenzione e curiosità, affascinati da una disciplina nuova e stimolante, che li accompagnerà nei prossimi anni.
L’iniziativa ha offerto ai più piccoli un’esperienza concreta e rassicurante e agli studenti della secondaria l’occasione di accogliere e guidare.
In un clima di entusiasmo e collaborazione si è svolto il secondo e ultimo incontro il 20 maggio 2025 presso i giardini “Bigiaretti”  intitolato “Libri in corso”.
L’iniziativa ha avuto come protagonisti gli studenti più grandi, che hanno accolto i futuri compagni con calore e partecipazione. I ragazzi della secondaria, infatti, hanno letto ad alta voce ai più piccoli delle storie illustrate e scritte da loro stessi: racconti originali, ricchi di fantasia, immagini e riflessioni.
L’incontro si è trasformato in un momento di scambio autentico, in cui gli alunni della primaria hanno potuto vedere da vicino la realtà della scuola “dei grandi”. I ragazzi della secondaria, dal canto loro, si sono messi in gioco con serietà e creatività, riscoprendo l’importanza del racconto come forma di comunicazione e relazione.
Il progetto ha rappresentato un’occasione preziosa per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica e per costruire un percorso di continuità educativa, fatto di ascolto, accoglienza e condivisione. Un’esperienza che, come le storie raccontate, lascia tracce e ricordi, pronti ad accompagnare gli alunni nel loro percorso di crescita.

Scarica la nostra app ufficiale su: